Con Ordinanza n 22A00552 del 21 gennaio e pubblicata in GU n 17 del 22 gennaio il Ministero della salute dispone il passaggio in zona arancione di Abruzzo, Friuli, Piemonte e Sicilia dal giorno 24 gennaio.
In particolare, l'ordinanza pubblicata in GU n. 11 del 15 gennaio 2022, porta in zona arancione (come definita dalla normativa vigente e nei termini di cui all'art. 9-bis, comma 2-bis, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52,) salvo nuova classificazione, la valle D'Aosta per 15 giorni.
Ecco una sintesi delle principali regole valide nella zona arancione e delle attività consentite:
Le regole valide in ZONA ARANCIONE in base a tipologia di green pass (dati estratti della tabella pubblicata sul sito del Governo aggiornata all’11 gennaio 2022)
Attività |
Consentito senza green pass |
Consentito con green pass base |
Consentito con green pass rafforzato |
Spostamenti con mezzo proprio nel comune |
si |
si |
si |
Spostamenti con mezzo proprio verso altri comuni stessa regione |
Si, solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio comune |
si |
si |
Accesso al luogo di lavoro per i lavoratori pubblici e privati (eccetto per i lavoratori pubblici per i quali vige l’obbligo vaccinale) |
no |
si |
si |
Accesso alle mense per i lavoratori pubblici e privati (eccetto per i lavoratori pubblici per i quali vige l’obbligo vaccinale) |
no |
si |
si |
Accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi) |
no |
no |
si |
Consumazione al banco (all’aperto e al chiuso) |
no |
no |
si |
Consumazione al tavolo (all’aperto e al chiuso) |
no |
no |
si |
Attività sportiva o motoria (All'aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici) |
si |
si |
si |
Attività sportiva o motoria in palestre, piscine, centri natatori (all’aperto e al chiuso) |
no |
no |
si |
Sport di squadra e di contatto (all’aperto e al chiuso) |
no |
no |
si |
Accesso a spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali (con capienza al 100%) al chiuso |
no |
no |
si |
Accesso a mostre, musei e altri luoghi della cultura (compresi archivi e biblioteche) |
no |
no |
si |
Feste conseguenti a cerimonie civili e religiose (al chiuso) |
no |
no |
si |
Feste non conseguenti a cerimonie civili e religiose (al chiuso) |
no |
no |
si |
Feste ed eventi assimilati che comportino assembramenti |
no |
no |
no |
Accesso agli esercizi che offrono servizi alla persona (dal 20/ 1/2022) |
no |
si |
Si |
Accesso ai negozi al di fuori dei centri commerciali |
si |
si |
si |
Per il dettaglio di tutte le regole leggi qui la tabella integrale di riepilogo come riportata sul sito del Governo e aggiornata all'11 gennaio 2022.
Attenzione al fatto che le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.
29/05/2023 | AVVISO DI INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA per GIOVEDÌ 01 GIUGNO 2023 |
20/05/2023 | FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DEL SABATO SANTO |
18/05/2023 | PERCENTUALE RACCOLTA DIFFERENZIATA APRILE 2023 |
16/05/2023 | "GENITORI SI CRESCE!" |
11/05/2023 | Scrittori a Corte 2023 |
03/05/2023 | Scrittori a Corte 2023 |
Utilità